Fessura, invece, ha scelto una strada controcorrente. Nata come marchio lifestyle, ha fin da subito messo al centro il design, proponendo calzature essenziali, trasversali e dal linguaggio contemporaneo.
Il marchio integra design, performance e tecnologia per rispondere alle esigenze reali di chi si muove. Lo fa attraverso tecnologie brevettate come SLOT®, SOCKSHOES® e CHANGE®, unite a un design italiano che mette al centro la sostanza, prima ancora della forma. Una visione internazionale, che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.
Il primo modello Change ha rappresentato un vero punto di svolta: una scarpa sostenibile, composta da soli due elementi, pensata per offrire personalizzazione a chi la sceglie e per ridurre al minimo l’inquinamento e l’impatto ambientale. Un approccio responsabile e funzionale, che andava oltre l’estetica per immaginare il futuro del design.
Nel tempo, è rimasta fedele a una missione chiara: creare scarpe sneakers belle da vedere, ma soprattutto comode da indossare. Poi, nel 2020, una nuova esigenza ha preso forma. Quella di raccontare il territorio in cui Fessura è nata, le Marche, e tradurre il movimento in una nuova chiave: quella sportiva.
Da lì è iniziata una nuova fase, fatta di ricerca, test e visione. I primi progetti sportivi sono nati sui sentieri del trail running, un ambiente autentico, tecnico, dove ogni dettaglio conta. Successivamente è arrivato anche il debutto nel road running, segnando l’inizio di un’evoluzione che non ha intenzione di fermarsi.
Dal trail al road: il passo deciso verso la performance
Durante la pandemia, è cresciuto il desiderio collettivo di fare sport e riconnettersi con la natura. Un’esigenza che ha toccato anche il team aziendale di Fessura, spingendolo a ripensare il concetto di movimento come esperienza autentica e quotidiana. Il brand è tornato alle sue origini, tra le montagne marchigiane, per dare forma a una nuova visione. I dislivelli, le lunghe distanze, la bellezza aspra e autentica del territorio: è lì che Fessura ha iniziato a mettere alla prova la propria idea di performance.
Da quell’esperienza nascono i modelli Trail VTR - E15 e Trail SBL E-10, pensati per fondere tecnica e design in un equilibrio nuovo. Scarpe nate sul campo, anzi sui sentieri, in risposta a un movimento autentico e alla voglia di costruire qualcosa che fosse più di una semplice calzatura.
È da lì che si evolve anche Ultratrail GSR, modello ispirato al Grande Anello dei Sibillini: una scarpa pensata per le distanze più impegnative, che unisce grip sviluppato dall’azienda, leggerezza e protezione.
Oggi Fessura guarda ancora più lontano. Dopo il trail running, entra anche nel mondo del road running con Speed 01, una scarpa pensata per i lunghi a ritmo controllato, e sta sviluppando Race 01 e Race 03, due modelli da competizione – con e senza piastra in carbonio – pensati per chi punta a superarsi.
La visione è chiara: creare calzature pensate per lo sport, senza mai perdere di vista stile, comfort e innovazione. Un esempio? Le nuove scarpe da uomo sportive Fessura, pensate per offrire supporto e performance sia nella corsa che nella vita quotidiana, e le scarpe da ginnastica per donna, leggere, reattive e con un tocco di stile che le rende perfette anche per l’uso urbano.
E questo è solo l’inizio. Il viaggio sportivo di Fessura continuerà nei prossimi anni con nuove tecnologie, nuove linee e nuovi scenari da esplorare. Sempre con un’idea forte: fare del movimento un atto di libertà e di espressione personale.
“Dual Mode”: una filosofia, non solo uno slogan
Il cuore di questa evoluzione è racchiuso in un concetto che esprime l’identità più autentica del brand: Dual Mode.
Due parole, una filosofia concreta: creare calzature in cui sport e fashion non si alternano, ma convivono.
Significa progettare scarpe tecniche, funzionali, pronte per una corsa o un allenamento, ma anche curate nel design, perfette per un aperitivo, una giornata in città o un look urbano.
Dual Mode è un nuovo linguaggio, che riscrive le regole del movimento contemporaneo. Perché oggi non esistono più confini netti tra attività e stile di vita: serve una scarpa che sappia accompagnare questa fluidità.
Una sneaker che abbia performance e personalità. Che ti faccia sentire a tuo agio mentre ti alleni, e che continui a raccontare chi sei anche dopo. Senza rinunciare a nulla. Soprattutto, senza scegliere tra tecnica ed estetica.
Fessura, dove la visione diventa movimento.
Il marchio nasce con l’obiettivo di unire mondi che per troppo tempo sono stati considerati distanti: la moda e lo sport, la città e la montagna, l’estetica e la funzione.
E lo fa proponendo calzature che interpretano la contemporaneità con uno spirito fluido, dinamico, sempre in movimento.
Fessura è Energy in Motion. E questa energia, passo dopo passo, sta cambiando le regole del gioco.